CORSI SUB a Genova

Immergiti in un’esperienza unica con i nostri corsi di Apnea e ARA!
Desideri scoprire le meraviglie del mondo sommerso trattenendo il respiro? Vuoi acquisire le competenze necessarie per affrontare le immersioni in sicurezza? I nostri corsi di apnea e subacquea (ARA, Autorespiratori ad Aria) sono pensati per tutti i livelli, dal principiante a chi ha più esperienza.
CORSI SUB a Genova
FIPSAS - CONI - CMAS
A.R. (Autorespiratori) - APNEA - SPECIALIZZAZIONI
I corsi di immersione in Apnea e AR (Auto Respiratore) seguono la didattica della F.I.P.S.A.S. (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee), unica Federazione fondatrice riconosciuta ed accreditata dal CONI (deliberante in fatto di attività subacquea) e sono tenuti da Istruttori Federali Specializzati.
Nei vari brevetti sono previste lezioni di teoria ed attività in bacino delimitato ed acque libere.
Con i Brevetti Nazionali FIPSAS - CONI verranno rilasciati i corrispondenti Brevetti Internazionali CMAS
I corsi Apnea e ARA sono tenuti presso la Piscina Tre Pini (Genova), la teoria presso la sede della Società Vignocchi o via WEB e le prime uscite didattiche in mare da spiagge vicine. Le uscite finali da diving.
Su richiesta è possibile effettuare una prova bombole.
Per i diversi corsi è solitamente previsto un numero minimo di 5 allievi.
Il Brevetto Subacqueo, oltre ad essere un’opportunità di lavoro, è valutato “Titolo Professionale di Merito” per l’arruolamento volontario nella Marina Militare, Aeronautica Militare e Esercito. Fa punteggio per i concorsi per Vigili del Fuoco e altri settori pubblici. Dà inoltre diritto al conseguimento di crediti scolastici.
Sommozzatore di 1° grado P1
Eta minima 14 anni
Requisiti minimi di accesso Sufficiente abilità natatoria
Minime ore di Teoria 12
Minime ore di BD 10 (piscina e area delimitata in mare)
Minime uscite in AL 6
Abilitazione Profondità massima 18 m, immersioni in curva di sicurezza ed in coppia
Equivalenza internazionale CMAS One Star Diver
Sommozzatore di 2° grado P2
Eta minima 15 anni
Requisiti minimi di accesso
Minime ore di Teoria 12
Minime ore di BD 20 (piscina e/o area delimitata in mare)
Minime uscite in AL 6
Abilitazione Profondità massima 30 m, immersioni in curva di sicurezza ed in coppia
Equivalenza internazionale CMAS Two Star Diver
Sommozzatore di 3° grado P3 Accompagnatore / Assist. Istruttore
Età minima 18 anni
Requisiti minimi di accesso
Minime ore di Teoria 12
Minime ore di BD 20 (piscina e/o area delimitata in mare)
Minime uscite in AL 8
Abilitazione Profondità massima 42 m, immersioni in curva di sicurezza ed in coppia
Equivalenza internazionale CMAS Three Star Diver
Apnea di 1° grado PApn 1
Eta minima 14 anni
Requisiti minimi di accesso Sufficiente abilità natatoria
Minime ore di Teoria 8
Minime ore di BD 12 (piscina e area delimitata in mare)
Minime uscite in AL 5
Abilitazione Profondità massima 10 m, immersioni in apnea con tecnica di coppia
Equivalenza internazionale CMAS Level 1 Apnea
Corsi di
Specialità Sub
- Nitrox base PNx1
- Orientamento e Navigazione Sub POn
- Immersione Notturna o con Scarsa Visibilità PNot
- Immersione Profonda PPr
- Immersione su Relitti o Secche PRs
- Immersione con Muta Stagna PMs
- Biologia Subacquea 1° e 2° livello PBio 1 e 2
- Biologia Marina Tropicale PBioT
- Fotografia Subacquea PFs
Corsi di introduzione AR (P0)
Eta minima 12 anni
Requisiti minimi di accesso Sufficiente abilità natatoria
Minime ore di Teoria 3
Minime uscite in AL 2
Abilitazione Conoscenze teoriche e tecniche di base, massima profondità 10 mt
Equivalenza internazionale CMAS Scuba Experience
Corsi di introduzione Apnea (PApn0)
Eta minima 12 anni
Requisiti minimi di accesso Sufficiente abilità natatoria
Minime ore di Teoria 2
Minime ore in AL 2
Abilitazione Conoscenze teoriche e tecniche di base
Equivalenza internazionale CMAS Discovery Freediver
Corsi Persone con Disabilità
Fisica / Sensoriale / Intellettivo relazionale
A differenza di altri sport, nella subacquea e nell’apnea molte disabilità motorie possono essere alleviate dall’assenza di peso e dalla possibilità di utilizzare le mani per nuotare.
Sott’acqua tutti i sensi sono stimolati diversamente e limitazioni visive o uditive possono essere molto meno rilevanti che in superficie.
Nei programmi FIPSAS CMAS sono previste diverse attività:
Snorkeling per diversamente abili PSda 1/3
Sommozzatore AR diversamente abile PDa 1/3
Informazioni
Oltre alla normale attrezzatura da piscina, l’allievo dovrà disporre di pinne, maschera, tubo e cintura con almeno 4 Kg di piombi, si consiglia l’uso di una muta leggera con adeguato zavorramento.
Nel costo sono compresi: tessera FIPSAS, Tessera ENDAS, iscrizione ASD Vignocchi, rilascio Brevetto, Manuali Didattici (compreso e-book), Tabelle Immersione, Libretto Immersione, uso attrezzatura (ARA, erogatore, jacket, eventuale muta in uso), ingresso in piscina, lezioni di teoria, ricarica bombole.
Non sono comprese: uscite in mare dal diving, visita medica (consigliata sportiva non agonistica)
Programmazione Corsi Sub 2025 (da confermare)
05 Febbraio 25 Corsi P1 e P2 In partenza
29 Gennaio 25 Corso PApn1 In partenza
Prezzi Corsi Sub 2024/25 (sempre da confermare dato il problema piscine)
CORSI SUB IN PISCINA
Corso PApn 1 350,00 € + Uscite in mare finali
Corso P 1 440,00 € + Uscite in mare finali
Corso P 2 450,00 € + Uscite in mare finali
Corso P 3 390,00 € + Uscite in mare finali + specializzazioni
CORSI SUB IN MARE
Corso PApn 1 270,00 € + eventuale costo diving
Corso P 1 390,00 € (escluse immersioni a Portofino)
Corso P 2 395,00 € (escluse immersioni a Portofino)
Corsi Specialità 40/100,00 € (escluse uscite in mare)
Sono previsti sconti per Soci Vignocchi, CUS Genova, IT Nautico San Giorgio e gruppi (+ di 4 persone)
Crediti Formativi
Le nostre attività subacquee rilasciano crediti formativi validi per eventuali concorsi (Forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, Pubblica Amministrazione, ecc.).
Info e Iscrizioni
Per maggiori informazioni e iscrizioni, puoi contattare la direzione didattica:
Giuseppe: +39 335 206 827
Paolo +39 349 2340982
Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile con il Centro Subacqueo Mediterraneo “Duilio Marcante”!